martedì 6 maggio 2008
Progetto IPERMERCATO
Ecco di seguito un link che vi permetterà di scaricare un file (formato pdf) all'interno del quale sono inseriti i dati del progetto preliminare dell'ipermercato.
http://digilander.libero.it/makhellion/progetto_preliminare.pdf
http://digilander.libero.it/makhellion/progetto_preliminare.pdf
sabato 26 aprile 2008
sabato 23 febbraio 2008
Oltre quattrocento persone in piazza contro l’ipermercato in Viale Campania.
Grande successo della manifestazione di sabato 16 febbraio, indetta dal “Comitato Residenti” contro la costruzione dell’ipermercato in Viale Campania. Oltre quattrocento persone hanno partecipato al corteo, partito da Piazza Vittorio Veneto, che ha attraversato le vie del quartiere, terminando al “Giardino Costa” (accanto il verde Terrasi). I cittadini di tutte le età della zona si sono uniti e scesi in piazza, un fatto significativo in quanto mai avvenuto nel quartiere. Una manifestazione pacifica, aperta da una macchina con gli altoparlanti che diffondevano le rivendicazioni del Comitato. “No Ipermercato” e “Giù le mani dal nostro quartiere” gli striscioni esposti. All’iniziativa hanno aderito alcune importanti associazioni di categoria della città: Confersercenti, la L.A.I.L.A.C. (Libera associazione imprenditori e lavoratori addetti al commercio) e la A.F.A.P. (L’associazione dei fioristi di Palermo). Presente anche una rappresentanza trasversale di politici locali, sia di centro-destra che di centro-sinistra che appoggiano la protesta: Per Alleanza Nazionale i consiglieri comunali Russo e Piampiano, il capogruppo all’ottava circoscrizione Gentile, il deputato regionale Falzone; per il Partito Democratico il consigliere comunale Faraone; per Forza Italia il Presidente dell’ottava circoscrizione Marcello Vitale. Significativa la presen
za del Presidente Vitale, dello stesso partito dell’assessore Milone. Nonostante la presenza di questi politici, non sono state esposte bandiere di partito in quanto il Comitato è trasversale, senza alcuna strumentalizzazione politica. Questa manifestazione è l’ennesima dimostrazione che il quartiere non vuole questa opera inutile e dannosa. L’ipermercato non è un’opera di utilità pubblica, il Comune non può dare alcuna concessione. All’assessore Milone, che rinvia ancora il confronto con i cittadini, consigliamo di cestinare questo progetto in quanto verrà bocciato dal Consiglio comunale. Siamo in contatto con molti consiglieri di tutti i partiti i quali voteranno contro. Si formerà quindi una maggioranza in Consiglio trasversale contro l’ipermercato. La mobilitazione del Comitato era iniziata alcune settimane fa con una raccolta firme, ormai giunta a circa duemila sottoscrizioni. La petizione sarà consegnata al Sindaco Diego Cammarata. Il Comitato ribadisce la proposta ragionevole di spostare l’opera in una zona della città non abitata per non stravolgere la vita dei residenti e le varie attività lavorative. Se l’assessore Milone non convocherà nei prossimi giorni i rappresentanti del Comitato, i cittadini scenderanno nuovamente in piazza.
Il Comitato Residenti
Il Comitato Residenti
lunedì 4 febbraio 2008
martedì 29 gennaio 2008
Resoconto della riunione del "Comitato Residenti" del 22/01/2008
Dopo un dibattito aperto e libero abbiamo deciso le prossime iniziative per continuare la protesta:
- ancora per una settimana intensificare la raccolta firme. Siamo quasi a 1500 firme. Vorremmo arrivare almeno a 2000 firme;
- incaricare un legale, eventualmente auto-tassandoci, per seguire l'iter dell'approvazione per intervenire prontamente in caso di irregolarità;
- organizzare una grande manifestazione che si terrà sabato 16 febbraio. Il concentramento è previsto alle ore 16:00 presso Piazza Vittorio Veneto (Stauta della Libertà) e percorrerà le strade che subiranno la presenza dell’ipermercato;
- continuare ad avere visibilità sui mezzi di informazione per puntare i riflettori sulla vicenda e coinvolgere, oltre i residenti, i commercianti e le loro associazioni di categoria;
- pressare la classe politica, di tutti i partiti, affinché prenda atto della contrarietà di tutto il quartiere e sposti il progetto in un'altra area della città.
Informiamo anche dell'incontro avvenuto, venerdì scorso, tra una delegazione del Comitato e l'assessore all'urbanistica Mario Milone al quale abbiamo riportato le richieste del quartiere. Abbiamo ottenuto un tavolo tecnico dove spiegheremo, dati alla mano, i perchè della nostra contrarietà all'opera.
La battaglia continua!
Per informazioni: Mauro La Mantia 3478840113 - Davide Gentile 3297328481
www.comitato-residenti.blogspot.com
venerdì 18 gennaio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)